VIETNAM: viaggio in compagnia con guida in italiano. CAPODANNO 2024

  • Viaggio in compagnia in Vietnam – CAPODAANO 2024

    10 giorni / 7 notti

    Date partenze garantite –  Dal 29/12/2023 al 07/01/2024

    ITALIA, HANOI, HALONG, HAIPHONG, DANANG, HOI AN, HUE, DELTA DEL MEKONG, SAIGON

    IL VIAGGIO

    Il Vietnam è un paese piacevole da visitare che sorprende il viaggiatore per la cordialità della sua gente, la sua atmosfera coloniale, il contrasto tra la vita frenetica delle città e la tranquillità delle campagne, pittoresche cittadine colme di templi, pagode e case coloniali, bellezze naturali quali la baia di Halong o il delta del Mekong. Luoghi che coinvolgono il viaggiatore in un lento e continuo scorrere d’immagini e sensazioni che si perdono in una percezione dello scorrere del tempo dilatata. Il Vietnam vanta una straordinaria civiltà millenaria, di cui si ha testimonianza in molteplici siti e monumenti disseminati in tutto il paese dai templi di Hanoi alla città imperiale di Hue, ma anche influenze risalenti alle varie colonizzazioni che si sono susseguite nel corso della storia offrendo così un fascino frutto della mescolanza tra culture orientali ed occidentali. A Saigon come in altre metropoli asiatiche, accanto a grattacieli ultramoderni sorgono diversi mercati, pagode, templi ricchi di storia e fascino.

    ALBERGHI

    Hanoi: HANOI PEARL HOTEL (Deluxe city view) https://www.hanoipearlhotel.com/

    Halong: SENA CRUISE (Deluxe) http://senacruises.com/

    Hoi An: LASENTA BOUTIQUE HOTEL HOI AN (Superior) https://lasentahotel.com/en/

    Hue: MOONLIGHT HUE (Deluxe) http://www.moonlighthue.com/

    Ho Chi Minh City: NHAT HA L’OPERA HOTEL (Deluxe) https://nhathalopera.com/

    NOTA: Gli alberghi previsti potrebbero cambiare in base alla disponibilità al momento della prenotazione con alberghi similari di pari categoria. La nostra organizzazione farà tutto il possibile per attenersi agli alberghi elencati.

    INFORMAZIONI UTILI

    QUANDO VISITARE IL VIETNAM.
    In Vietnam sono diversi i fattori che influenzano il clima: dalla sua estensione in senso latitudinale, ai monsoni, alla presenza di rilievi, così che, nello stesso periodo dell’anno, si possono verificare situazioni di clima opposte nelle varie province. Nel sud del paese si possono individuare con una certa approssimazione due stagioni: la stagione umida (da maggio a settembre, con alte punte di piovosità da giugno ad agosto) e la stagione secca (da ottobre ad aprile). La zona costiera centrale gode invece di un clima più secco mentre la parte settentrionale ha inverni più freddi (da novembre ad aprile) e calde estati (da maggio a ottobre). Naturalmente, le regioni montane sono più fresche di quelle costiere e durante l’inverno le temperature possono scendere anche sotto zero.
    Il massimo delle precipitazioni si concentra in settembre. Da ottobre a febbraio si ha la stagione secca, con temperature piacevoli relativamente fresche. Pertanto pur essendo la Cambogia un territorio che si può visitare in qualsiasi periodo dell’anno, dal punto di vista climatico i mesi migliori sono da ottobre ad aprile.

    ABBIGLIAMENTO:
    Nel sud e nella zona di Saigon sono preferibili abiti leggeri mentre si deve portare qualcosa di più caldo per quando cisi reca ad Hanoi e nelle regioni del Nord qui è consigliabile mettere in valigia indumenti caldi come maglioni e giacca a vento. Per le zone costiere è indispensabile il cappello, occhiali da solee creme protettive.
    Si consigliano indumenti di cotone, leggeri e comodi, come T-shirt, camicie e pantaloni di cotone.

    GIORNO 1 : Partenza

    Partenza con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

    GIORNO 2 : HANOI

    Arrivo ad Hanoi. Dopo aver effettuato le formalità per l’ingresso ed il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Hanoi, capitale politica del Vietnam ,significa in vietnamita “al di qua del fiume”, adagiata lungo la sponda del Fiume Rosso ed abitata da circa un milione di abitanti. Capitale imperiale fin dal 1010 e durante la dinastia Le dal 1428 al1788, riprese il suo ruolo nell’Indocina francese durante il periodo coloniale dal 1902 al 1953, per diventare la capitale politica del Paese dopo la riunificazione nel 1976. Nel pomeriggio visita della Pagoda ad un solo Pilastro, costruita nel 1049 a rappresentazione della purezza del fior di loto; Mausoleo di Ho Chi Minh, il Tempio della Letteratura, antica università costruita nel1070 in onore di Confucio, il tempio Quan Than, il lago della Spada restituita, circondato da alberi secolari. Pernottamento in hotel.

    GIORNO 3 : HANOI – HALONG

    Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la Halong Bay, definita l’ottava meraviglia del mondo, con pranzo a bordo a base di frutti di mare. La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l’opera di erosione del vento e dell’acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno, accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza. Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia. Visita ad una grotta. Cena e pernottamento a bordo.

     

     

     

     

     

    GIORNO 4 : HALONG – Haipong – Danang – HOI AN

    Prima colazione a bordo, continuazione della crociera nella baia. Nella tarda mattinata rientro al porto e partenza per l’aeroporto di Haiphong. Brunch in corso di escursione. Operazioni di imbarco e partenza con volo per Danang. Arrivo a Danang, incontro con la nostra guida e trasferimento a Hoi An per la notte. Lungo il tragitto la guida avrà l’opportunità di una breve introduzione riguardo la storia del Vietnam centrale, nonché fornirvi informazioni utili per il vostro soggiorno. Cena libera. Pernottamento presso hotel in Hoi An.

    GIORNO 5 : HOI AN

    Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del sacro sito di My Son, con resti di templi del regno dei Cham, proseguimento per Danang per la visita al Museo Cham. Pranzo in corso di escursione. Hoi An, ricca di edifici dall’influenza architettonica cinese, che testimoniano il suo importante passato di centro mercantile. Conosciuta dagli antichi come Faifo. Hoi An era un vivace porto commerciale sin dal 2° secolo d.C., sotto il regno Champa. Decaduta nel 14° secolo, riprese la sua funzione di emporio internazionale verso la metà del secolo 15°. Fu solo nel 19° secolo, con l’interramento del fiume Cai, che la città perse importanza a favore di Danang, che sorge 30 km al nord. Visita della vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, il tempio dedicato alla dea Fukie, le vecchie case comunali. Cena libera. Pernottamento in hotel.

    GIORNO 6 : HOI AN – HUE

    Prima colazione in hotel. Partenza al mattino per la città di Hue. La città sorge lungo le rive del Fiume dei Profumi e fu fondata nel 1687 prendendo il nome di Phu Xuan e divenendo capitale della parte meridionale del Vietnam nel 1744. Fu ancora capitale del Vietnam dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen. Nel 1802 l’imperatore Nguyen An, ne fece la capitale dell’intero Paese, ribattezzandola Hué.La Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza imperiale, sorgono sulla sponda sinistra del fiume, mentre la Città Nuova (dove un tempo era la residenza degli europei) e le tombe imperiali. Visita alla tomba imperiale di Ming Mang, proseguimento per la pagoda Thien Mu che guarda sul fiume dei Profumi e visita della cittadella imperiale, oggi risistemata con l’aiuto dell’Unesco. Pranzo in ristorante, qui si terrà un corso di cucina vietnamita per scoprire la cucina locale. Al termine delle visite sistemazione in hotel e pernottamento. Cena libera.

     

    GIORNO 7 : HUE – HO CHI MINH

    Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto, volo per Saigon e inizio delle visite di Saigon, città vitale ma anche ricca di testimonianze del passato: la cattedrale di Notre Dame (si visita da fuori in ristrutturazione) risalente al 1877, l’Ufficio postale, il mercato Binh Tay, il quartiere Cho Lon e la pagoda Thien hau. Pranzo in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

    GIORNO 8 : HO CHI MINH – Delta del Mekong – HO CHI MINH

    Prima colazione in hotel. Escursione al delta del Mekong, il più grande cesto di riso del paese. Trasferimento aMy Tho. Imbarco per una crociera sul Mekong per osservare la vita quotidiana delle popolazioni locali chevivono lungo il grande fiume: fattorie galleggianti per allevamento di pesce navigando in piccoli canalidelimitati da alberi di papaia, cocco. Lasciata la barca si visita la gente del posto per vedere il modo in cuifanno i loro “elettrodomestici” per la casa con tronchi di noce di cocco e per le coperture dei tetti. Assaggio difrutta di stagione con performance di musica tradizionale. Il viaggio prosegue con il giro in calesse su stradetranquille e non trafficate fino ad un frutteto dove verrà offerta una tazza di tè e miele naturale. Si proveràl’esperienza di un piccolo sampan per il trasferimento in una casa locale per il pranzo. Al termine rientro inbarca per My Tho e trasferimento a Ho Chi Minh Città. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento in hotel.

    GIORNO 9 : HO CHI MINH – Partenza

    Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza. Pasti e pernottamento a bordo.

     

     

    GIORNO 10 : Arrivo

     

     

     

    Nelle prime ore del mattino arrivo in aeroporto. Ritiro dei bagagli e fine del viaggio.

     

    Note:

    Come da regola internazionale l’orario previsto per la consegna delle camere e’ alle 14.00, il nostro ufficio corrispondente cercherà di fare in modo, qualora sia possibile, che queste vengano assegnate prima dell’orario stabilito. Questo programma può cambiare in base alla disponibilità dei voli domestici, delle condizioni atmosferiche e di trasporto senza alcun preavviso. Il nostro corrispondente farà tutto il possibile per attenersi al programma sopracitato.
    Si prega di notare che al momento la Cattedrale di Notre Dame a Saigon é visibile solo dall’esterno in quanto l’edificio é sottoposto a  lavori di ristrutturazione in corso