-
THAILANDIA di gruppo dal 23 marzo al 4 aprile 2026
1° giorno: PARTENZA
Partenza da Milano Malpensa con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: BANGKOK
Arrivo in aeroporto a Bangkok , disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel.
Tempo libero a disposizione per iniziare ad esplorare in autonomia la città.
Pasti liberi durante la giornata. Pernottamento in hotel.3° giorno: BANGKOK (B/L)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento al punto di partenza per questa giornata di visite di alcune delle principali attrazioni di
questa metropoli e dintorni. Ci rechiamo nelle vicine province di Song Khram e Ratchaburi a ca 100 Km da Bangkok. Iniziamo con il Mercato sui Binari della Ferrovia (Mercato di Hoop Rom) comunemente chiamato anche mercato Siang Tai (a rischio di vita). È considerata una delle fantastiche attrazioni della Thailandia. Distribuito su una lunghezza di 100 metri, il mercato è situato sulla ferrovia vicino alla stazione ferroviaria di Mae Klong. Si procede quindi verso il Mercato Galleggiante di Damnen Saduak, si arriva al molo e con una long tail boat in circa 30 minuti di percorso tra i canali, si raggiunge il Mercato Galleggiante. Il mercato di Damnoen Saduak a Ratchaburi è uno dei mercati galleggianti più popolari in Thailandia. Ogni giorno molti turisti tailandesi e stranieri arrivano qui per fare acquisti, mangiare e assorbire l’atmosfera dei mercati idrici della
Thailandia costruiti oltre cento anni fa.
Partenza per rientrare a Bangkok, con sosta in ristorante locale per il pranzo.
Nel pomeriggio si prosegue con il Palazzo Reale, fondato nel 1782, comprende non solo sale reali e trono, ma anche numerosi uffici governativi e il famoso Tempio del Buddha di Smeraldo. Copre un’area di 218.000 metri quadrati ed è circondato da quattro mura, 1900 metri di lunghezza.
Quindi si visita il contiguo Wat Pho che non è solo uno dei templi buddisti più visitati di Bangkok, ma è anche la combinazione di storia, scienza medica e istituto scolastico.
Il Wat Pho fu fondato durante il XVI secolo e in seguito divenne il Royal Temple of King Rama I della dinastia Chakri. nel 2008, Il Wat Pho è stato nominato Memoria del mondo dell’UNESCO (MOW) come patrimonio documentario per l’Asia e la regione del Pacifico.
Al termine delle visite, rientro in hotel, cena libera e pernottamento.4° giorno: BANGKOK – AYUTTHAYA – SUKHOTAI (B/L)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby e partenza in veicolo privato verso Ayutthaya.
Arrivo al Parco Storico di Ayutthaya e visita guidata dei principali templi dell’antica capitale del Siam (Patrimonio UNESCO):- Wat Mahathat – Famoso per la testa del Buddha tra le radici dell’albero di banyan
- Wat Phra Sri Sanphet – Complesso reale con le tre iconiche chedi
- Wat Chaiwatthanaram – Magnifico tempio in stile khmer sulle rive del fiume Chao Phraya
Partenza per Sukhothai con sosta per il pranzo in ristorante locale.
Arrivo a Sukhothai ed esplorazione dell’antica capitale del Regno di Sukhothai, culla della civiltà thailandese. Principali siti visitati (all’interno della zona centrale):- Wat Mahathat – Il cuore spirituale e simbolico di Sukhothai.
- Wat Sa Si – Tempio circondato da un lago, tra i più pittoreschi.
- Wat Si Chum – Celebre per la statua monumentale del Buddha seduto in meditazione.
(Noleggio biciclette o tram elettrico opzionale)
Trasferimento in hotel a Sukhothai per il check in. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° giorno: SUKHOTHAI – SRI SATCHANALAI – PHAYAO – CHIANG RAI (B/L)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano, partenza per Chiang Rai, con piacevoli soste lungo il percorso.
Il Parco storico di Si Satchanalai è situato sulla sponda del fiume Yorm. L’antica città, formalmente chiamata Muang Chaliang, fu denominata Si Satchanalai durante il regno di Phra Ruang quando un nuovo centro amministrativo fu costituito a sostituire Chailang. Le rovine di 134 monumenti sono state scoperte all’interno di questo parco. Pur non essendo un tempio antico, il Wat Phra That Suthon Mongkol Khiri ha una bellissima architettura ispirata allo stile tradizionale, come ad esempio l’ Ubosot (Sala Celebrativa) e allo stile Lanna, con un edificio in Teak.
La Vonburi House, costruita in Teak è stata costruita a fine ‘800, primi del 900 in stile coloniale Europeo, oggi è una interessante casa museo, molto ben conservata. Sosta per il pranzo in ristorante locale. Il Lago Phayao è molto popolare tra i turisti locali ed è anche un’importante risorsa di pesca. Al mattino presto i pescatori escono e rientrano a metà mattinata, per rifornire i ristoranti sul lago che si prepareranno per un altro giorno di ristorazione, nel cui menu spicca, naturalmente, pesce di lago grigliato. Il lungolago è una popolare area ricreativa con lezioni di aerobica pomeridiana, famiglie che fanno il picnic, coppie che passeggiano la sera andando avanti lungo la passeggiata tra i caffè e i ristoranti adiacenti. Qui sono possibili diverse attività a scelta (non incluse nella quotazione, da pagare direttamente in loco) tra cui il noleggio di una barca per costeggiare le acque fino al Wat Tilokarum, o il noleggio di una bicicletta per gironzolare per il lago. Arrivo a Chiang Rai verso le 18:00. Check-In presso l’hotel riservato. Serata a disposizione. Cena libera e pernottamento.6° giorno: CHIANG RAI – CHIANG MAI (B/L)
Prima colazione in hotel. Oggi iniziamo l’esplorazione di questa provincia, la più a Nord della Thailandia, iniziando dal celeberrimo Triangolo d’Oro, il punto in cui le frontiere del Myanmar (l’antica Birmania), della Thailandia e del Laos si incontrano. La visita include il Wat Phra That Pu Khao che offre una meravigliosa vista del Triangolo d’oro, del fiume Mekong e e delle montagne boscose. Due grandi serpenti Naga a più teste nella parte inferiore della scala proteggono il tempio. Si prosegue con il Museo dell’Oppio, Il museo espone ed erudisce i visitatori sulla produzione di oppio e il suo utilizzo nella vita delle popolazioni tribali delle colline, dalla visita possiamo imparare tanto sulla storia dell’oppio da quando si sviluppò in questa famigerata località. Il pranzo è servito in ristorante locale. Lungo la strada per Chiang Mai, facciamo sosta al celebre Tempio Bianco, Wat Rong Khun, uno dei numerosi luoghi religiosi di Chiang Rai. Creato dalla grande devozione del famoso artista thailandese Chalermchai Kosipipat, il tempio è dedicato al Signore Buddha con l’intenzione di costruire un paradiso raggiungibile sulla terra che rappresenta la giustizia e l’incoraggiamento del buon karma. Sosta anche alle Hot Spring di Mae Krachan.
Arrivo a Chiang Mai in serata. Check-In presso l’hotel riservato. Cena libera e pernottamento.7° giorno: CHIANG MAI (B/L)
Prima colazione in hotel. Oggi ci aspetta un’esperienza straordinaria presso un santuario degli elefanti, dove avremo l’opportunità di conoscere meglio questi magnifici pachidermi. La visita, della durata di mezza giornata, offre ai partecipanti un incontro ravvicinato con gli elefanti nel loro ambiente naturale, permettendo di comprendere la loro storia, il loro comportamento e l’importanza della loro tutela. Sarà un’esperienza indimenticabile, che vi regalerà ricordi speciali destinati a durare per sempre.
Dopo l’esperienza con gli elefanti, ci attende un delizioso pranzo presso una fattoria di orchidee.
Nel pomeriggio, completiamo la giornata con la visita al Wat Phra That Doi Suthep, il tempio più iconico di Chiang Mai situato sulla cima di una montagna da cui si può ammirare uno spettacolare panorama sulla città e sulle colline circostanti. Costruito nei primi anni del XIX secolo buddhista (attualmente siamo nel XXVI
secolo buddhista), il tempio è famoso per la sua pagoda dorata in stile Chiang Saen, circondata da un’architettura raffinata tipica dello stile Lanna. Per raggiungere il tempio si percorre una scalinata di 309 gradini, fiancheggiata da imponenti statue di Naga a sette teste, che conferiscono un’atmosfera mistica al luogo. Dalla terrazza panoramica del tempio, la vista su Chiang Mai è semplicemente mozzafiato, soprattutto nelle ore pomeridiane, quando il sole illumina le montagne e le vallate sottostanti.
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.8° giorno: CHIANG MAI – PHUKET (B)
Prima colazione in hotel. Incontro con l’autista e trasferimento in aeroporto a Chiang Mai in tempo utile per il volo verso Phuket.
Arrivo a Phuket e trasferimento in hotel per il check-in. Resto della giornata a disposizione.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel.Dal 9° al 10° giorno: PHUKET (B)
Prima colazione in hotel. Giornate libere a disposizione per esplorare le bellezze di Phuket o partecipare a qualche escursione.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel.11° giorno: PHUKET – Partenza (B)
Prima colazione in hotel. Check-out e tempo a disposizione per godersi le ultime ore a Phuket.
Trasferimento in hotel in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
THAILANDIA di gruppo dal 23 marzo al 4 aprile 2026
Partenza Da
Milano
Durata Viaggio
13 giorni
Numero Notti
10 notti